“O gratiosa Viola”

Musica e danze alle corti italiane del Quattrocento

 

 

Anonimo (Ms Escorial IV.a.24)

            "A cheval, tout homme, a cheval"

J. Bedingham de Anglia (Ms Porto 714, ca.1460)

"Mon seul plaisir" 

Domenico da Piacenza (ca.1420-ca.1476)

            Bassadanza “Mignotta vechia” (Ricostruzione)

Anonimo (Ms Escorial IV.a.24)

            “O gratiosa viola mia gentile”

(Testo: Leonardo Giustiniani, “…canzonette & strambotti d’amore…”, Milano, 1501)

Guglielmo Ebreo da Pesaro (ca.1420 - post 1484)

            Ballo “Gratioso”

Anonimo (Ms Escorial IV.a.24)

            “Triumpho de le done”

“Una vechia sempiternosa”

“Ne vous plaindes de mes yeulx”

Guillaume Dufay (ca.1400 -1474)

“Adieu ces bons vins de Lannoys” (Ms Oxford, Bodleian Library, Can.Misc.213)

Anonimo (da: Guglielmo Ebreo da Pesaro)

Ballo francese “Petit riense”

Ricostruzione

Bassa Danza “La Spagna” (musica: Guglielmo Ebreo, “Falla con misuras”)

Ricostruzione

            “Alta Danza” (musica: F. de la Torre, Cancionero de Palacio, “Alta”)

J. Bedingham de Anglia (Ms Escorial IV.a.24)

            “Gentil Madonna”

Lorenzo de’ Medici (1449-1492)

Bassa Danza “Venus” (Musica: “Auxce bon youre delabonestren”, MS Trento 87)

Anonymus (Ms Escorial IV.a.24)

“A Florence/Helas la fille guillemin/En ma chambre”

Domenico da Piacenza (ca.1420-ca.1476)

            Ballo “L'altra fia guielmina”

Ballo “Leonzello vechio”

Ballo “Leonzello novo”

Anonimo (Ms. New York, Public Library, MGZMB-RES)

Ballo “La vita di Colino”

(Musica: “La vida de Culin”, Ms Montecassino 871)

(Testo: Ms Paris f. it. 1035)

 

 

 

Ensemble “Collinetto”

Gruppo di danza storica “Il Leoncello”

 

 

Isacco Colombo (ciaramella/flauto e tamburino/cornamusa/arpa)

Dani Pelagatti (bombarda)

Sergej Yemelyanenkov (tromba a tiro/trombone rinascimentale)

Marcello Serafini (viella/chitarra rinascimentale)

Alberto Crugnola (liuto)

Anita Camarella (voce)

Lucio Paolo Testi, Claudia Mosca, Rosa Matera (danza)

 

 

 

 

 

Ensemble COLLINETTO

Collinetto.jpg (38436 byte)

“Colin”, “Culin”, “Colinet” o “Collinetto” è un nome che si ritrova associato ad una famiglia di giullari e musicisti  attivi in diverse corti europee nel corso del XV secolo; riferendosi a “Colino e i suoi compagni”, le cronache sembrano spesso indicare un tipico complesso di strumenti a fiato noto come “Alta Cappella” o più semplicemente “Pifari”.

L’Alta Cappella rappresenta il complesso più comune per la musica che accompagnava le solenni cele­brazioni pubbliche e private, come le raffinate danze di corte dal tardo medioevo a tutto il Rinascimento. L’Alta Cappella nel XV secolo era solitamente formata da ciaramella e bombarda, strumenti ad ancia doppia antenati del moderno oboe, con l’aggiunta di una tromba a tiro, e più tardi della sua evoluzione verso le forme caratteristiche del trombone.

Al loro fianco trovavano posto altri strumenti dal carattere più popolare, la cornamusa ed il flauto da tamburo, ma presenti attivamente nella vita musicale del tempo, con un riferimento particolare alla musica per danza.

L’ensemble “COLLINETTO” rappresenta l’“Alta Cappella” della “Schola Cantorum Basiliensis” di Basilea (CH), Istituto per lo studio e la ricerca sulla Musica Antica, presso cui vennero per la prima volta negli anni’70 studiate e ricreate le sonorità tipiche di questa formazione.

Da allora generazioni di studenti si sono succedute nel portare avanti la ricerca, sempre supportata dal riscontro ottenuto esibendosi in svariate occasioni in Svizzera, Francia, Germania, Italia, partecipando a festivals e rassegne, spesso anche in rappresentanza dell’istituto medesimo.

Fra le recenti performances si ricorda in particolare la partecipazione allo spettacolo conclusivo dei “Petrucci Festtage Basel” presso il Kunstmuseum di Basilea, sotto la direzione di Evelyn Tubb ed Antony Rooley, in celebrazione del V centenario della stampa musicale. Nel dicembre 2000 il complesso è insignito del premio “Trans Regio Preis” dall’Europaeische Kultur Stiftung e dal Kulturfoerdergemeinschaft der Europaeische Wirtschaft.

 
 
 
IL LEONCELLO

 leoncello.jpg (34579 byte)

IL LEONCELLO - Scuola e Gruppo di Danza Storica, nasce nel 1983 a Legnano (MI) come Associazione culturale con lo scopo di studiare e ricostruire, sui documenti originali, le danze sociali di corte dal XV al XVIII secolo.

L'attività del gruppo, sia in ambito italiano sia in ambito Europeo, si articola inoltre in due direzioni: la formazione - con l'istituzione di corsi regolari di danza antica per tutte le fasce d'età, per dilettanti e professionisti della danza antica, per insegnanti ecc. -; e lo spettacolo, con proposte teatrali, frutto del lavoro filologico di ricostruzione coreutica e musicale, in costume e accompagnate da musica originale dal vivo o registrata.

I fondatori da anni si occupano della ricostruzione filologica e della ricerca storica per conto dell'Associazione. A tale scopo si valgono della collaborazione di ballerini e musicisti altamente qualificati, con i quali propongono al pubblico il frutto di un'intensa attività di studio sul costume e sulla cultura delle diverse epoche storiche.

Tutti i componenti del gruppo hanno seguito seminari di perfezionamento in Italia e all'estero. Il gruppo svolge attività di spettacolo nelle principali città italiane e per le più importanti manifestazioni storiche. Ha inoltre lavorato per alcune riprese della R.A.I e di R.A.I.-Sat.

Il gruppo, su richiesta, organizza seminari ed incontri di formazione per ogni tipo di utenza interessata alla danza storica (corsi di aggiornamento per insegnanti, perfezionamento per danzatori professionisti, animazione per amatori e principianti, master classes per danzatori di livello avanzato, ecc.).